L'interazione scarpa-superficie più elevata è associata al raddoppio del rischio di infortuni agli arti inferiori in tutti i tipi di football: una revisione sistematica e meta-analisi.
La ruotazione del giocatore o cambio di direzione su un piede piantato nel terreno può essere un evento scatenante per lesioni agli arti inferiori, in particolare quando la trazione scarpa-superficie è alta. Uno studio in UK ha esaminato sistematicamente la relazione tra interazione scarpa-superficie e infortuni agli arti inferiori nei sport di football.
È stata condotta una ricerca sistematica della letteratura in quattro database fino a novembre 2014. Sono stati inclusi studi prospettici che indagavano la relazione tra trazione rotazionale e tasso di infortuni. Due ricercatori hanno estratto indipendentemente i dati di esito e valutato la qualità degli studi inclusi utilizzando un indice modificato di Downs e Black. Le dimensioni dell'effetto (OR+95% CI) sono state calcolate utilizzando il software RevMan. Dove possibile, i dati sono stati aggregati utilizzando il modello a effetto fisso.
Sono stati inclusi tre studi prospettici (4972 atleti maschi). La qualità metodologica era generalmente buona con studi che soddisfacevano il 68-89% dei criteri di valutazione. Tutti gli studi hanno classificato gli atleti in gruppi di bassa (valore medio più basso 15 nm) o alta trazione (valore medio più alto 74 nm) basandosi su test standardizzati di pre-stagione. In tutti i casi, la segnalazione degli infortuni è stata effettuata prospetticamente per circa tre stagioni, con verifica da parte di un medico. I dati sugli infortuni si sono concentrati su: tutti gli infortuni agli arti inferiori, infortuni alla caviglia/ginocchio o solo infortunio al legamento crociato anteriore (ACL). C'era una chiara relazione tra trazione rotazionale e infortuni e la direzione e la magnitudine delle dimensioni dell'effetto erano coerenti tra gli studi. I dati aggregati dai tre studi (OR=2,73, 95% CI 2,13 a 3,15; χ2=3,19, df=2, p=0,21; I2=36,5%) suggeriscono che le probabilità di infortunio sono circa 2,5 volte più alte quando sono presenti livelli più alti di trazione rotazionale all'interfaccia scarpa-superficie.
Livelli più alti di trazione rotazionale influenzano il rischio di infortuni agli arti inferiori negli atleti di Football Americano. Concludiamo che ciò merita notevole attenzione da parte dei medici e di altri interessati alla prevenzione degli infortuni in tutti i tipi di football.