Il "black layer" nei tappeti erbosi è causato da condizioni anaerobiche nel terreno.
Un campione di zolla ibrida concorrente
Quando il terreno è saturo d'acqua e manca di ossigeno, batteri anaerobici producono gas solfidrico (H₂S), che reagisce con metalli come il ferro nel terreno, formando depositi di solfuri metallici che appaiono come uno strato nero.
Questo strato nero può danneggiare le radici delle piante di tappeto erboso, causando una cattiva salute del tappeto e rendendolo più suscettibile a malattie e stress. Alcuni dei fattori che contribuiscono alla formazione del black layer includono:
1. Mancanza di drenaggio: Un drenaggio insufficiente può portare a condizioni anaerobiche.
2. Compattazione del terreno: Un terreno compattato riduce la circolazione dell'aria e dell'acqua.
3. Accumulo di materia organica: Un eccesso di materia organica può alimentare i batteri anaerobici.
4. Applicazioni di fertilizzanti a base di zolfo: L'uso eccessivo di fertilizzanti contenenti zolfo può ridurre i livelli di ossigeno nel terreno.
Per prevenire il black layer, è importante assicurarsi che il terreno sia ben aerato e ben drenato, ridurre l'uso di fertilizzanti a base di zolfo e mantenere un programma di coltivazione che favorisca il movimento dell'acqua e dell'aria nel terreno.
I sistemi ibridi naturali non sono esenti dal problema del "Black Layer". In alcuni casi, la presenza del backing rigido e l'eccessivo calpestio possono addirittura accentuare questo fenomeno. Un backing rigido, infatti, può trattenere la sabbia al suo interno, creando una barriera che ostacola il passaggio delle radici e la circolazione dell'aria.
Nel sistema ibrido POWERgrass, invece, questo problema non si manifesta grazie al backing morbido e alla progettazione dei fori che riducono l'infiltrazione della sabbia. Inoltre, la georete di POWERgrass contribuisce a ridurre il compattamento del terreno, rendendo il substrato inferiore più accogliente per le radici rispetto ad altre soluzioni.