Garantire che le risorse rinnovabili, riutilizzabili e non tossiche siano utilizzate come materiali ed energia in modo efficiente.
LAVORO CIRCOLARE
L'installatore di pannelli solari lavora nel settore dell'energia per promuovere l'uso del solare come fonte di energia rinnovabile. Il lavoro contribuisce all'economia circolare "dando priorità alle risorse rigenerative", la prima strategia dell'economia circolare.
LE PIANTE SONO LE NOSTRE RISORSE RIGENERATIVE
Le piante hanno sviluppato il pannello solare più efficace che conosciamo nel pianeta, in grado di catturare l'energia del sole e trasformarla in glucosio che immagazzinano nel loro corpo e rendono disponibili a tutti gli altri esseri per nutrirsi. Grazie all'energia fornita dal sole, questo processo noto anche come fotosintesi consiste nella reazione chimica di 6 molecole di biossido di carbonio (CO2) con 6 molecole di acqua (H2O) che vengono trasformate in 6 molecole di glucosio (C6H12O6) liberando 6 molecole di uno scarto (per loro, ma molto prezioso per tutti agli altri esseri) che è l'ossigeno (O2). In poche parole, grazie alle piante esiste la vita nel pianeta pertanto, realizzando e mantenendo un campo ibrido POWERgrass non dobbiamo fare altro che emulare la natura. La sostanza organica prodotta dalle piante, in parte autoalimenta il sistema biologico ed in parte viene asportata con il taglio dell’erba che è utilizzata per la produzione di compost e percolato per rendere più fertili nuovi campi e nutrire le colture.
Il POWERgrass utilizza risorse rinnovabili come il sughero gentile come elemento elastico ed isolante che riduce la compattazione del terreno sabbioso. Il materiale è testato con simulazione per 100 anni che conferma che oltre il 60% del prodotto è stabile; senz'altro in questo lasso di tempo la pianta è grado di riprodurre la sua corteccia più volte.
La sabbia silicea e la sabbia di zeolite usati nel substrato di crescita sono materiali inerti riutilizzabili per rigenerare il sistema all'infinito.
Durante la manutenzione non si fa uso di sostanze tossiche come diserbanti, fungicidi o insetticidi, perché sono devastanti all'attività biologica. Applicando gli insegnamenti dell'agricoltura rigenerativa si mira a sviluppare le difese immunitarie delle piante promuovendo la simbiosi virtuosa tra le piante e gli microorganismi che la natura ha stabilito nel corso di millenni.