Phone +39 02 36 740 119      eMail Flag IT Log inLog in
Menu
logo

Installazione

More in this section

Questo è solo un estratto dell'articolo originale. Leggi l'articolo originale.

L'installazione del sistema ibrido POWERgrass, sebbene non complessa, richiede personale con esperienza specifica, preferibilmente con almeno tre o cinque installazioni alle spalle, per garantire una corretta posa dell'erba sintetica su un substrato morbido di sabbia di fiume.
Questo sistema, tipicamente impiegato nei campi sportivi moderni, si basa su substrati sabbiosi arricchiti con ammendanti organici e minerali per resistere a intense attività sportive, anche in condizioni di pioggia. L'obiettivo del sistema è quello di aumentare l'efficienza d'uso dei campi da gioco, garantendo comfort e sicurezza agli atleti.
Tuttavia, per massimizzare le sue potenzialità, è fondamentale affidarsi a imprese con esperienza sia nell'installazione dell'erba naturale che di quella sintetica.
Anche i mezzi d'opera devono essere opportunamente selezionati per lavorare con leggerezza sul terreno e movimentare i materiali degli strati drenanti e vegetali. Durante la costruzione del campo, su qualsiasi tipo di terreno, si devono eseguire diverse operazioni preliminari, tra cui la rimozione della cotica erbosa e il successivo livellamento del terreno.
È essenziale installare un adeguato impianto di irrigazione, realizzare una rete di drenaggio per gestire l'acqua piovana in eccesso, stendere uno strato di pietrisco con caratteristiche specifiche e uno strato di crescita composto da sabbia silicea e ammendante ZOEsand, idoneo per l'erba naturale. Il sistema ibrido viene quindi posato con supporto aperto e i rotoli vengono cuciti insieme, distribuendo un elemento elastico e riempiendo progressivamente con la miscela di sabbia e ammendante.
La semina avviene con miscugli di qualità che, grazie a fertilizzazioni adeguate, incoraggiano la crescita e il completo insediamento dell'erba naturale entro 4-6 settimane. Durante la posa del sistema POWERgrass, è cruciale garantire che il terreno sia ben livellato e rullato uniformemente per facilitare il deflusso dell'acqua.
I rotoli dell'erba ibrida devono essere accostati e cuciti con precisione per evitare grinze e sollevare le fibre imprigionate nelle cuciture.
Inoltre, è importante miscelare la sabbia con gli ammendanti e riempire il manto ibrido spazzolando e rastrellando accuratamente, facendo emergere le fibre sintetiche in superficie per proteggere le corone dell'erba naturale, che altrimenti rischierebbero di essere danneggiate. In conclusione, per un'installazione di successo del sistema ibrido, è essenziale una combinazione di esperienza, attenzione ai dettagli e l'uso di strumentazioni adeguate, che permettano di garantire la qualità e la durata del campo sportivo.

Non difficile installare il sistema ibrido POWERgrass ma senz'altro bisogna disporre personale esperto che abbia realizzato almeno tre o meglio cinque installazioni perché la posa dell'erba sintetica su un fondo morbido in sabbia di fiume richiede attenzione ed esperienza.

L'installazione di un campo sportivo richiede personale esperto.

L'installazione a Sutton dal partner POWERgrass in UKL'installazione a Sutton dal partner POWERgrass in UK

Nell'immaginario comune si pensa che sia sufficiente spianare la terra e seminare il prato, così che la natura provveda per il resto. Dovendo però svolgere un certo numero di ore di attività sportive, spesso sotto la pioggia, i campi sportivi moderni sono realizzati su substrati sabbiosi integrati con ammendanti organici e minerali. Il sistema POWERgrass segue la stessa tecnologia e comprende un manto ibrido che consente di utilizzare maggiormente il campo da gioco assicurando ai giocatori il massimo comfort e sicurezza.

Per sfruttare la massima potenzialità del sistema in erba ibrida, l'installazione deve essere affidata ad imprese con esperienza nell'installazione sia dell'erba naturale sia dell'erba sintetica. Anche i mezzi d'opera devono lavorare "leggeri" sopra il terreno esistente e durante il trasporto dei materiali dei vari strati drenanti e vegetali.

Installazione Stadio Tony Bezzina, Malta, maggio 2021

Durante la fase di costruzione, su qualsiasi tipo di terreno, eseguire le operazioni di:

  1. rimozione della cotica erbosa e successivo livellamento del terreno con pendenze a due o quattro falde,
  2. installazione di un impianto d’irrigazione a 24 irrigatori per un campo di calcio regolamentare,
  3. realizzazione di una rete di drenaggio con trincee collegate tra loro per canalizzare l'acqua piovana in eccesso fino allo scarico verso la rete fognaria mediante l'installazione di un collettore perimetrale e dreni disposti in diagonale nell'area del campo con tubazioni drenanti riempite con pietrisco di frantoio fino alla sommità,
  4. stesura di uno strato di pietrisco di frantoio per uno spessore omogeneo di almeno 80 mm,
  5. stesura di uno strato di crescita realizzato con la miscela di sabbia silicea e l'ammendante ZOEsand, idonea alla crescita dell'erba naturale, per uno spessore omogeneo di almeno 80 mm,
  6. posa del sistema ibrido con supporto aperto e cucitura dei rotoli insieme, quindi distribuzione dell'elemento elastico e progressivo riempimento con la miscela di sabbia silicea con l'ammendante ZOEsand fino alla realizzazione di uno spessore omogeneo di circa 35 mm,
  7. semina con miscugli di qualità e fertilizzazioni atte a favorire l'attività biologica nel terreno e manutenzione intensiva per 4/6 settimane ossia fino al completo insediamento dell'erba naturale.

Durante la fase d'installazione del sistema dell'erba ibrida POWERgrass bisogna prestare attenzione che a) il terreno sia ben livellato e rullato in modo uniforme e la pendenza del terreno faccia defluire l'acqua verso i dreni, b) accostare e cucire i rotoli dell'erba ibrida evitando la formazione di grinze quindi sollevare le fibre imprigionate nelle cuciture c) miscelare la sabbia con gli ammendanti quindi riempire progressivamente il manto ibrido, spazzolando e rastrellando con cura ad ogni passaggio per far sporgere le fibre sintetiche in superficie evitando che siano sepolte nel substrato.

Nota bene: è imperativo che le fibre sintetiche sporgano in superficie per proteggere le corone dell'erba naturale.

Modulo di contatto

» Informativa sulla privacy (GDPR - Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati 679/2016)

Attenzione: la compilazione e l'invio del presente modulo elettronico implica l'accettazione di quanto indicato nell'informativa