Phone +39 02 36 740 119      eMail Flag IT Log inLog in
Menu
logo

Caratteristiche

More in this section

ear_listenDisponibile in formato audio. Ascolta

informationQuesto è solo un estratto. Leggi l'articolo originale.

Il sistema ibrido POWERgrass si distingue come una soluzione innovativa, sostenibile ed efficace per i campi sportivi, combinando i benefici dell'erba naturale con la resistenza dell'erba sintetica.

Composto al 97% da erba naturale, il sistema è progettato per garantire una fruibilità eccezionale e ridurre il consumo di suolo, permettendo una pratica sportiva intensa fino a 30 ore settimanali senza compromettere la qualità del manto erboso. POWERgrass è valutato secondo una serie di criteri che esaminano la sostenibilità ambientale, l'efficienza economica e la capacità di resistere all'usura intensiva.

Tra questi, la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, la gestione delle risorse idriche, la protezione della biodiversità e la riduzione del rischio di sospensione delle partite.

Il sistema assicura stabilità, sofficità e trazione per un gioco sicuro e confortevole, prevenendo la formazione di buche e riducendo la necessità di interventi di manutenzione onerosa. Il tappeto in erba sintetica di POWERgrass utilizza un supporto poroso che favorisce la crescita dell'erba naturale, sostenuta da un substrato sabbioso conforme alle norme USGA.

Le fibre sintetiche proteggono il colletto delle piantine durante il gioco intenso e, grazie al supporto poroso, le radici dell'erba naturale si ancorano saldamente, offrendo una maggiore resistenza allo strappo. POWERgrass si presenta come un sistema ecologico, di lunga durata e facile manutenzione, sviluppato con l'esperienza di esperti italiani nel settore.

Il sistema è rivoluzionario perché riesce a superare i limiti dei campi interamente naturali o sintetici, fornendo un'alternativa valida per le superfici sportive.
La sua capacità di integrarsi perfettamente con le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati, mantenendo al contempo bassi i costi di manutenzione, lo rende una scelta apprezzata e confermata dai decine di campi già installati. In un periodo in cui cresce la domanda di campi più sicuri e confortevoli, POWERgrass risponde offrendo un'alternativa fresca e sicura all'erba interamente sintetica.

Grazie alla sua struttura ibrida, il sistema favorisce un ambiente di gioco che protegge gli atleti da possibili traumi e stress muscolari, mentre contribuisce a mantenere un clima temperato sul campo anche durante le giornate calde.
La durata del sistema, che si stima oltre i 20 anni, ne fa un investimento a lungo termine vantaggioso, sostenibile e responsabile, ideale per eventi sportivi e manifestazioni su larga scala.

Un sistema ibrido è composto per circa il 97% da erba naturale, che deve resistere al gioco fino a 30 ore alla settimana per aumentare la fruibilità e ridurre il consumo di suolo, quindi il sistema deve avere caratteristiche specifiche per soddisfare i requisiti di sicurezza del gioco e, allo stesso tempo, offrire la possibilità di praticare più sport, contenere i costi di manutenzione e l'impatto sull'ambiente.

POWERgrass è una scelta efficace e sostenibile

Criteri di valutazione dei campi da giocoCriteri di valutazione dei campi da gioco

Le caratteristiche della superficie di gioco devono necessariamente soddisfare il maggior numero possibile di requisiti, pertanto è necessario individuare una serie di criteri di selezione per effettuare una valutazione oggettiva di ogni tipo di campo. Nella tabella a fianco, abbiamo selezionato ben 11 criteri per la valutazione di un campo da calcio, applicabili anche ad altri sport praticati su erba naturale.

  1. Mitigazione dei cambiamenti climatici - riduzione della CO2
  2. Adattamento ai cambiamenti climatici - erosione del suolo
  3. Uso sostenibile e protezione delle acque e delle risorse marine
  4. Transizione verso un’economia circolare - riduzione dei rifiuti
  5. Prevenzione e riduzione dell’inquinamento
  6. Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi
  7. Fruibilità del campo nell'arco della stagione agonistica
  8. Resilienza al gioco frequente fino a 30 ore settimanali
  9. Riduzione rischio sospensione partite nell'arco della stagione
  10. Riduzione manutenzione ordinaria e straordinaria per ora d'uso
  11. Rapporto costi/benefici nell'arco del ciclo di vita del sistema

POWERgrass è un sistema ibrido di erba naturale che cresce all'interno dell'erba sintetica!

La sezione POWERgrassLa sezione POWERgrass

POWERgrass unisce sicurezza di gioco e risparmio sulla manutenzione.

Il sistema in erba ibrida POWERgrass è la superficie da gioco ideale perché offre:

  1. prevedibile rimbalzo del pallone per miglior controllo dell'azione perché l'erba naturale è dominante per il 97% della superficie;
  2. stabilità della superficie durante la corsa del giocatore per rendere più sicura l'azione e sofficità in caso di caduta che preserva la sua salute;
  3. resistenza allo scivolamento del giocatore durante l'accelerazione e la decelerazione e maggior trazione durante i cambi della direzione.

Nessun altro sistema in erba naturale, sintetica o ibrida è in grado di offrire simili caratteristiche di gioco per un elevato numero di ore di gioco, riducendo i costi di manutenzione.

ll sistema di erba ibrida POWERgrass utilizza un tappeto in erba sintetica realizzato con un supporto poroso idoneo per il passaggio di radici e l'aria. Il tappeto ibrido è posato su un idoneo fondo realizzato con un substrato sabbioso ed una volta cuciti i rotoli tra loro è intasato con lo stesso substrato sabbioso, conforme alle norme USGA. All'interno del sistema è presente un elemento elastico di origine naturale. Le fibre sintetiche occupano fino il 3% della superficie lasciando ampio spazio per la crescita dell'erba naturale. Il tappeto ibrido comprende fibre di altezza 60 mm, cucite e fissate con forza >35 N, ad un supporto 3D uniforme senza ostruire la sua porosità intrinseca. Una volta installato il sistema ed è cresciuta l'erba naturale, le fibre sintetiche sporgono 20 mm in superficie per proteggere il colletto dell’erba naturale contro l’uso intensivo; allo stesso tempo le radici si ancorano al supporto poroso che offre una maggiore resistenza allo strappo delle zolle d'erba naturale durante il gioco intensivo. Il risultato finale è una superficie da gioco con maggior trazione, stabilità, sofficità. Durante partite ed allenamenti non si formano buche che necessitano interventi di riparazione onerosi.

Il sistema in erba ibrida POWERgrass "made in Italy"

Il sistema in erba ibrida POWERgrass è studiato per i giocatori professionisti e, fino ad oggi, è l'unico sistema ibrido accessibile alla gente comune. Il campo ibrido POWERgrass è sviluppato da esperti con ricco know-how sulla cura dell'erba naturale, nella fabbricazione dell'erba sintetica e nella costruzione dei campi sportivi. Il sistema POWERgrass fornisce il miglior habitat per coltivare l'erba naturale e ha provato di essere la soluzione tecnologica che ha innalzato gli standard di qualità offrendo una vera alternativa all'erba interamente sintetica per la realizzazione di campi sportivi.

Il sistema POWERgrass è stato progettato per realizzare un campo ibrido:

  1. sicuro per un gioco migliore e spettacolare;
  2. resistente al gioco intensivo e duraturo nel tempo;
  3. ecologico conveniente, alla portata di tutti.

Oggi, 30 campi installati testimoniano la validità del sistema; è ideale per giocare a Calcio, Football Americano o Rugby su un manto erboso veramente rinforzato, sfruttando al massimo il campo da gioco "senza" conseguenze gravi per il manto erboso.

Il sistema in erba ibrida POWERgrass è la soluzione contro gli svantaggi dell'erba naturale e dell'erba sintetica!

Il sistema POWERgrass fornisce un campo ibrido innovativo che risolve il problema della mancata tenuta delle zolle dell'erba naturale e dell'instabilità dell'erba sintetica. Rispetto ad altri sistemi ibridi offre maggior numero di ore di gioco sull'erba naturale per merito di una maggiore efficacia del sistema.

Il campo in erba ibrida POWERgrass è una superficie da gioco moderna che offre la possibilità di allenarsi e giocare sullo stesso campo della partita di campionato. Un campo ad elevate prestazioni consente un gioco più spettacolare perché gli atleti sanno di poter giocare su un campo sicuro.

Sicurezza e Comfort

In tutto il mondo si registra un ritorno ai campi naturali o ibridi perché i giocatori preferiscono giocare sull'erba naturale che è fresca e più sicura. Questa richiesta intende intercettare il POWERgrass offrendo maggior numero di ore di gioco su erba naturale con ridotta manutenzione. Un campo in erba naturale, se mantenuto bene, è più morbido e più stabile rispetto all’erba sintetica e protegge le articolazioni e i muscoli da eventuali traumi.

L'ambiente fresco favorisce un comfort maggiore, sia per i giocatori sia per gli spettatori perché evita l'innalzarsi della temperatura del terreno di gioco nelle calde giornate soleggiate.

Contribuire all'abbassamento della temperatura nelle aree cittadine e preservare la salute dei giocatori oggi è possibile grazie al sistema in erba ibrida POWERgrass e la selezione di essenze prative resistenti agli stress ambientali ed al gioco intensivo. Lo conferma l'Associazione Sementiera Europea. (Fonte www.pitchcare.com)

Sono queste le peculiarità che hanno convinto gli investitori responsabili a preferire questo sistema innovativo.

Ecologico, di lunga durata e di facile manutenzione

POWERgrass è un sistema di erba ibrida innovativa, finalizzato alla realizzazione di campi sportivi nel rispetto della natura seguendo i principi fondamentali della Green Economy.

Coltivando l'erba naturale si contribuisce all'abbassamento della temperatura ed al sequestro di carbonio nel terreno, promuovendo un ambiente migliore ed occupazione di persone specializzate. A fine ciclo di vita il sistema è riutilizzare, anche dopo 20 anni, per il verde pubblico, parchi e giardini perché è sufficiente rimuovere le zolle insieme all'erba sintetica per trapiantarle nel nuovo sito.

Nel sistema in erba ibrida POWERgrass, l’erba sintetica non è esposta al sole perché è coperta dall’erba naturale pertanto si stima una vita utile di oltre 20 anni. E’ sufficiente mantenere dell'erba naturale per avere un campo resistente e di lunga durata.

Si tratta di una simbiosi perfetta con numerosi vantaggi reciproci: da una parte, l' erba naturale protegge l'erba sintetica dai raggi UV del sole e consolida l'intaso formando un corpo unico con le sue radici. Dall'altra parte, le fibre sintetiche proteggono la corona delle piantine d'erba in superficie mentre il supporto sintetico offre un ancoraggio alle radici che lo penetrano in cerca di acqua e nutrienti.

Il sistema POWERgrass offre una superficie solida e limita drasticamente le riparazioni post-partita. La manutenzione è semplice e non richiede competenze particolari. E' sufficiente arieggiare spesso il primo strato del substrato, gestire l'acqua con l'irrigazione automatica ed applicare un accurato programma di concimazioni seguendo le linee guida della agricoltura rigenerativa. Grazie al sistema ibrido POWERgrass l'erba naturale è più resistente agli stress biotici ed abiotici e di facile manutenzione ordinaria mentre gli interventi straordinari sono ridotti. La manutenzione del sistema ibrido POWERgrass richiede spese contenute ed è sufficiente avere le competenze basilari ed una certa costanza per raggiungere il risultato desiderato.

ll sistema di erba ibrida POWERgrass fornirà risparmi di oltre 30% in 20 anni di durata rispetto a qualsiasi altra tipologia di campo. Investire oggi in POWERgrass è una scelta responsabile e lungimirante. Oltre lo sport, è possibile svolgere manifestazioni o altre attività sull'erba naturale senza preoccuparsi dei danni da calpestio.

Modulo di contatto

Attenzione: la compilazione e l'invio del presente modulo elettronico implica l'accettazione di quanto indicato nell'informativa