Quali sono le norme ambientali e come influenzano la scelta tra i diversi tipi di campi sportivi?
Nel corso degli ultimi tre anni, ci sono stati cambiamenti significativi nelle norme ambientali che riguardano i campi da gioco, il che è avvenuto a seguito di crescenti preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei giocatori, all'inquinamento e alla salute in generale. Queste nuove norme hanno avuto un impatto significativo sui criteri di scelta tra le diverse tipologie di campi da gioco disponibili nel mercato. In particolare, ciò ha portato ad un cambiamento nei tipi di campi da gioco scelti dalle associazioni sportive.
In precedenza, le scelte erano spesso fatte sulla base della necessità di un campo sportivo maggiormente fruibile e con costi di manutenzione bassi, il che indicava un forte preferenza per i campi in erba sintetica con intaso in sabbia e granuli triturati di pneumatici post-consumo. Tuttavia, nonostante la loro popolarità, questi campi hanno suscitato preoccupazioni sulla sicurezza dei giocatori, sull'inquinamento ambientale e sulla salute dei cittadini.
Ad oggi, la tendenza è in direzione dei campi in erba naturale. Tuttavia, la fruibilità limitata e i costi di manutenzione più elevati sono fattori che possono influenzare negativamente questa scelta.
Le nuove norme ambientali si riflettono anche nel codice degli appalti, che impone obiettivi ambientali e sociali obbligatori. È stato inoltre introdotto il principio del risultato, richiedendo quindi la fornitura di prove di efficacia del rapporto costo/beneficio per tutto il ciclo di vita dell'opera. Ciò significa che è ora necessario prendere in considerazione i costi di manutenzione e di fine vita per la rimozione, il riciclaggio o lo smaltimento del sistema. Inoltre, è richiesto un sistema di monitoraggio e rendicontazione costante, per misurare i risultati e potenzialmente certificare l'impatto ambientale.
L'obiettivo di queste modifiche è di promuovere pratiche più sostenibili e rispettose dell'ambiente nell'industria sportiva. Tuttavia, ci vorrà del tempo per vedere come questi cambiamenti influenzeranno le scelte fatte dalle associazioni sportive e l'industria in generale. È probabile che avremo bisogno di innovazioni nel campo della manutenzione dei campi da gioco e di nuove soluzioni per equilibrare costi, sostenibilità e praticità.