Phone +39 02 36 740 119      eMail Flag IT Log inLog in
Menu
logo

FAQ 03 I rischi della gomma

More in this section

Quali sono le sostanze chimiche potenzialmente nocive che può contenere la gomma riciclata usata come riempitivo nei campi in erba sintetica?

La gomma riciclata utilizzata come riempitivo nei campi in erba sintetica, spesso ottenuta da pneumatici usati, può contenere varie sostanze chimiche potenzialmente nocive. Questi includono:

  1. Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA): Questi composti sono conosciuti per essere cancerogeni, con effetti sulla salute che possono includere irritazione della pelle e degli occhi, difficoltà respiratorie e danni al sistema immunitario.
  2. Metalli pesanti: Questi includono piombo, mercurio, cadmio e nichel. Ognuno di questi metalli ha effetti tossici specifici sul corpo umano, tra cui danni ai sistemi nervoso, renale ed endocrino.
  3. Ftalati: Questi composti chimici sono noti disruttori endocrini, che possono interferire con la normale funzione ormonale nel corpo.
  4. Benzene e toluene: Questi idrocarburi possono avere effetti nocivi sul sistema nervoso centrale, i reni, il fegato e il sistema immunitario.
  5. Stirene: Questo composto chimico è noto per essere un possibile cancerogeno umano.
  6. Cloruro di Vinile: È un gas sintetico che è un potenziale cancerogeno conosciuto.

È importante notare che, mentre queste sostanze chimiche possono essere presenti nella gomma riciclata, l'esposizione alle stesse può variare a seconda di numerosi fattori, tra cui le condizioni climatiche, l'intensità dell'uso del campo e le pratiche di manutenzione del campo stesso.

Infine, la ricerca sugli effetti sulla salute di queste sostanze chimiche nei campi in erba sintetica è ancora in corso, e non tutte le ricerche hanno raggiunto le stesse conclusioni. Pertanto, è importante considerare tutte le informazioni disponibili quando si prendono decisioni riguardo all'uso di questo tipo di campi.

Modulo di contatto

» Informativa sulla privacy (GDPR - Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati 679/2016)

Attenzione: la compilazione e l'invio del presente modulo elettronico implica l'accettazione di quanto indicato nell'informativa