Phone +39 02 36 740 119      eMail Flag IT Log inLog in
Menu
logo

FAQ 10 Valore innovativo

More in this section

Questo è solo un estratto dell'articolo originale. Leggi l'articolo originale.

L'innovativo sistema di erba ibrida POWERgrass è una soluzione che combina i benefici dell'erba naturale con quelli dell'erba sintetica, superando sensibilmente i limiti dei precedenti sistemi ibridi e ponendosi come riferimento sul mercato mondiale.

Negli ultimi 25 anni, le soluzioni miste hanno cercato di migliorare la stabilità dell'erba naturale e di estendere le ore d'uso dei campi da gioco, ma spesso non hanno saputo bilanciare in modo efficiente le esigenze delle società sportive con il mantenimento della qualità della superficie.
POWERgrass si distingue per la sua capacità di integrarsi perfettamente con l'erba naturale, grazie a una serie di brevetti che ne valorizzano quattro caratteristiche principali.

Le fibre sintetiche del sistema sono fissate saldamente al supporto orizzontale, permettendo una protezione ottimale delle piante e garantendo un campo pronto all'uso anche prima della semina dell'erba naturale.
Il supporto, essendo tridimensionale e non biodegradabile, consente uno scambio efficiente di gas e ossigenazione del substrato, preservando le caratteristiche interne e facilitando la penetrazione delle radici.
Il sistema POWERgrass è progettato per essere durevole nel tempo, resistendo alle sollecitazioni delle operazioni di manutenzione grazie alla sua struttura resistente alle perforazioni e alla sua elasticità, che mitiga l'indurimento della superficie del terreno.

L'integrazione di sughero nello strato di sabbia contribuisce ad una superficie morbida, aumentando il comfort per i giocatori e riducendo la compattazione del substrato.
Questa innovativa combinazione permette a POWERgrass di offrire comfort e sicurezza tipici dell'erba naturale con la resistenza e la riduzione della manutenzione dell'erba sintetica.
Inoltre, la protezione dall'invecchiamento precoce dovuto ai raggi UV garantisce una durata superiore ai 20 anni, comportando un notevole risparmio economico sia per gli investitori che per la comunità e l'ambiente.

In tal senso, POWERgrass non rappresenta un mero compromesso tra erba naturale e sintetica, ma una soluzione alternativa migliorativa rispetto alle opzioni attualmente presenti sul mercato.

Qualcuno pensa che l’erba ibrida sia una via di mezzo tra l’erba naturale e l’erba sintetica e molto spesso non convince né agli amanti dell’erba naturale e tanto meno a quelli dell’erba interamente sintetica. Come si posiziona l’erba ibrida POWERgrass?

Questa affermazione ha del vero perché, negli ultimi 25 anni, abbiamo visto dei sistemi misti che hanno contribuito a rinforzare la stabilità dell’erba naturale ed aumentare le ore d'uso settimanale del campo da gioco. Infatti, l'aspetto più gradito dei sistemi in erba ibrida è la sensazione ed il comfort di gioco quasi equivalente all’erba naturale.

Attualmente possiamo individuare 2-3 sistemi ibridi del passato che sono più o meno funzionali, ma sostanzialmente nessuno riesce ad offrire un numero di ore tanto elevato per soddisfare il fabbisogno di circa 1000-1200 ore di una società sportiva senza rovinare l’erba naturale o il sistema stesso e tanto meno laddove l’erba naturale si deteriora (per qualsiasi motivo) offre una superficie giocabile.

Questi sono gli obiettivi principali dell’erba ibrida POWERgrass che sono stati raggiunti grazie alla combinazione unica di 4 caratteristiche, protette in 4 brevetti d’invenzione, che offrono una perfetta simbiosi tra erba naturale e sintetica con vantaggi reciproci.

  1. Il fissaggio (“tuft lock”) di forti e resilienti fibre sintetiche al supporto orizzontale (backing) è indispensabile spazzolare o erpicare il manto ibrido durante l’intasamento, facendo così elevare e sporgere le fibre 20-30 mm sopra il substrato di crescita. Il numero delle fibre deve essere sufficiente per proteggere le corone delle piante ed assicurare un campo giocabile prima ancora di seminare l'erba naturale. L'aspetto del campo ibrido prima della semina deve infatti essere verde e pronto per il gioco.
  2. Il supporto orizzontale, oggetto dei 3 brevetti, è aperto con struttura 3D, così i macro-pori del supporto sono distribuiti uniformemente ed interconnessi su tutta la superficie con diversa angolazione per consentire la circolazione dell'aria nel substrato per favorire lo scambio dell’ossigeno (O2) con i gas prodotti dalla respirazione delle radici e dai microrganismi che si nutrono dalla sostanza organica e mineralizzano gli elementi nutritivi (CO2), mentre la dimensione e la forma degli spazi o fori non consentono alla sabbia di entrare per mantenere inalterate le proprietà del backing internamente; di conseguenza le radici possono penetrare il supporto orizzontale dal primo momento di crescita.
  3. Il supporto e la saldatura delle fibreIl supporto e la saldatura delle fibre

    Il supporto non è biodegradabile per mantenere la sua struttura negli anni ed è realizzato da una rete speciale che non demaglia se punzonato per resistere a molteplici operazioni di manutenzione come: aerazione in profondità, strigliatura, rimozione del feltro, risemina, rinnovamento ex novo del manto naturale etc.

  4. Il supporto è elastico e molto morbido per ovviare all’indurimento superficiale del terreno che tanto limita il comfort del giocatore e la penetrazione delle radici. L'integrazione di sughero gentile nello strato di sabbia fornirà una superficie morbida per i giocatori e minor compattazione nel substrato di crescita.

Grazie alla combinazione di queste caratteristiche, l’erba ibrida POWERgrass ha raggiunto gli obiettivi prefissati per offrire il meglio di entrambi componenti (erba sintetica ed erba naturale) perché unisce il comfort e la sicurezza dell’erba naturale con la resistenza e la riduzione della manutenzione dell’erba artificiale. Questa combinazione innovativa in simbiosi offre inoltre una durata di oltre 20 anni perché l’erba sintetica rinforza l’erba naturale ma allo stesso tempo è protetta dall’invecchiamento precoce dai raggi UV del sole che si traduce in ulteriore risparmio per gli investitori, per l’ambiente e per la comunità.

Possiamo quindi affermare che il POWERgrass, non è la solita “via di mezzo” tra erba sintetica ed erba naturale e tanto meno un compromesso, ma è una alternativa migliore a tutto ciò che oggi è disponibile sul mercato.

Modulo di contatto

» Informativa sulla privacy (GDPR - Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati 679/2016)

Attenzione: la compilazione e l'invio del presente modulo elettronico implica l'accettazione di quanto indicato nell'informativa