Phone +39 02 36 740 119      eMail Flag IT Log inLog in
Menu
logo

FAQ 06 Manutenzione a confronto

More in this section

Come avviene la manutenzione di un campo in erba ibrida POWERgrass?

Una volta installata l'erba sintetica specifica per il sistema in erba ibrida POWERgrass e l’intaso idoneo alla crescita dell’erba naturale, la manutenzione del campo ibrido POWERgrass è concentrata alla manutenzione dell’erba naturale che si auto-rigenera se coltivata con regolarità.

Tanti si preoccupano del taglio dell’erba naturale settimanale (circa 30 volte durante la stagione agonistica a nord Italia) ma questo si equivale alla spazzolatura dell’intaso dell’erba interamente sintetica. Tuttavia, oggi è possibile automatizzare il taglio con il robot-giardiniere che lavora in silenzio durante la notte senza consumare carburante ed ha soltanto bisogno di una programmazione, la pulizia della parte falciante e pochissima manutenzione.

Gli interventi più importanti sono le concimazioni e la giusta gestione dell’acqua. Si consigliano circa 8 concimazioni in base alle necessità che permettono all’erba naturale di crescere con regolarità. Il costo dei concimi è limitato e l’applicazione è semplice; con un piccolo carrellino rotativo si distribuisce il concime con precisione ottenendo un ulteriore risparmio agli spostamenti delle imprese esterne. I fornitori di prodotti per la cura del prato offrono quasi sempre il servizio di consulenza gratuitamente per promuovere il loro prodotti.

Un paio di arieggiature superficiali e qualche bucatura in profondità mantengono in equilibrio lo scambio gassoso nel substrato di crescita per una crescita sana e vigorosa delle radici in profondità.

La risemina a fine campionato aumenta la densità del prato e reinstalla le piante d’erba naturale danneggiate in 6-8 settimana per affrontare la prossima stagione agonistica.

L’eventuale costo per i trattamenti anticrittogamici usati per l’erba naturale è equivalente ai trattamenti disinfettanti per l’erba interamente sintetica contro alghe, batteri, fungi e virus.

Modulo di contatto

» Informativa sulla privacy (GDPR - Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati 679/2016)

Attenzione: la compilazione e l'invio del presente modulo elettronico implica l'accettazione di quanto indicato nell'informativa