Questo è solo un estratto dell'articolo originale. Leggi l'articolo originale.
Un dubbio comune tra i gestori dei campi di calcio è se il campo ibrido POWERgrass possa rappresentare la soluzione ideale per le loro esigenze.
Nonostante i benefici di un campo ibrido rispetto a quelli in erba naturale o sintetica siano riconosciuti in termini di sicurezza e vantaggi economici, ambientali e idrogeologici, molti operatori temono che l'erba naturale possa danneggiarsi.
Per determinare se un campo ibrido sia la scelta corretta, è fondamentale considerare l'Indice di utilizzo settimanale (WUI), l'Indice di fruibilità annuale (AFI) e l'Indice di durata totale (LWI).
L'Indice di utilizzo settimanale (WUI) valuta il carico massimo di gioco settimanale su una superficie, considerandone l'uso per numero di ore e giocatori rapportate all'area del campo.
Un esempio di calcolo su un campo da calcio potrebbe portare a un WUI di 0,11, indice che deve mantenere almeno il 75% della copertura d'erba durante la stagione sportiva, accettando possibili diminuzioni in inverno.
Idealmente, un WUI fino a 0,18, come osservato a Regent’s Park a Londra, è considerato adeguato per i campi ibridi POWERgrass. L'Indice di fruibilità annuale (AFI) misura le ore annuali di utilizzo del campo considerando anche i giocatori presenti.
La stima viene effettuata moltiplicando le ore di fruibilità per l'anno e il numero di giocatori.
Ad esempio, un campo altamente utilizzato potrebbe raggiungere un AFI di 28.600 ore di presenze, utile anche per determinare una base di costi per abbonamenti.
Gli operatori possono misurare l’AFI installando un misuratore di presenze e gestendolo tramite app dedicate, tenendo presente anche l’età media dei giocatori per variabili aggiuntive come il loro peso medio. Infine, l'Indice di durata garantito (LWI) si ottiene moltiplicando l’AFI per gli anni di garanzia del sistema offerto dal produttore.
Per esempio, se un campo è garantito per 5 anni o per 20.000 ore di utilizzo complessivo, ciò traduce la garanzia in termini di durata massima utile.
Questo indice è cruciale per gli investitori che pianificano l’ammortamento del campo, analogamente al chilometraggio per le auto o l’uso totale di un macchinario.
Un dubbio ricorrente dei gestori dei campi di calcio consiste nella seguente domanda: "Il campo POWERgrass può essere la soluzione migliore per il nostro caso?"
Sebbene tutti concordino sul fatto che giocare su un campo ibrido porti maggiori benefici e sicurezza di gioco rispetto a un campo naturale o sintetico, e sebbene i costi/benefici dimostrino anche che i vantaggi economici, ambientali e idrogeologici sono favorevoli per tutto il ciclo di vita del sistema, il dubbio che l'erba naturale possa rovinarsi tende a spaventare gli operatori inesperti. A tal fine, per capire se il campo ibrido è la scelta giusta, è bene fare riferimento a 1) l'indice di utilizzo settimanale, 2) l'indice di fruibilità annuale e 3) l'indice di durata totale per orientare la scelta, in base ai dati di utilizzo effettivo.
1) Indice di utilizzo settimanale - WUI (Weekly Usage Index)
Sebbene POWERgrass, nella sua versione "Heavy Duty", abbia un elevato numero di fibre molto resistenti che consentono di giocare senza la parte aerea dell'erba, l'obiettivo di un campo ibrido è quello di giocare sull'erba naturale, quindi è necessario controllare l'indice di utilizzo settimanale (WUI) del proprio campo.
Il WUI calcola il carico di gioco massimo settimanale esercitato dai giocatori su una determinata superficie e viene calcolato con la seguente formula:
WUI = Uw x Pm ÷ A
dove:
Ad esempio, un campo a 11 con un'area di gioco di 100x60 metri viene utilizzato per circa 30 ore alla settimana da circa 22 giocatori. In questo caso la WUI sarebbe 30x22÷6000 = 0,11. Nella tabella che segue viene effettuato un calcolo per alcuni tipi di campi.
1) Indice utilizzo settimanale - WUI | ||||
Descrizione | Ore | Giocat. | Area | WUI |
Calcio PRO | 30 | 22 | 7140 | 0,09 |
Calcio dilettanti | 30 | 22 | 6000 | 0,11 |
Rugby | 30 | 30 | 7000 | 0,13 |
Football Amer. | 30 | 22 | 4500 | 0,15 |
Calciotto | 30 | 18 | 2400 | 0,23 |
Calcio a 7 | 30 | 14 | 1500 | 0,28 |
Calcio a 5 | 30 | 10 | 800 | 0,38 |
Calcolo picco del WUI a Regent's Park di Londra | ||||
POWERgrass | 50 | 22 | 6000 | 0,18 |
L'obiettivo dell'indice è quello di rendere oggettiva la possibilità di preservare una buona copertura di erba naturale per almeno il 75% della superficie di gioco durante la stagione sportiva, accettando al contempo una riduzione significativa durante i mesi invernali.
In generale, un campo ibrido POWERgrass è raccomandato fintanto che il WUI raggiunge un picco di 0,18, come registrato a Regent's Park, Londra, anche se ci sono segnalazioni da Grosseto di un utilizzo maggiore.
2) Indice di fruibilità annuale - AFI (Annual Fruition Idex)
Questo indice calcola le ore totali annue in cui il campo è impegnato per partite o allenamenti per il numero dei giocatori presenti nel campo attraverso la seguente formula:
AFI = Uw x Pm x Wy
dove:
Per stimare l’indice di fruibilità annuale, tenuto conto anche delle variazioni climatiche durante la stagione, una buona regola è quella di fissare un limite di 40 ore di gioco settimanale durante il periodo di crescita da metà marzo a metà giugno e da settembre a novembre mentre nei mesi invernali (dicembre, gennaio e febbraio e fino a metà marzo) ridurre possibilmente a 20 ore settimanali (26 settimane a 40 ore + 13 settimane 20 ore = 1300 ore annue) quindi moltiplicare le ore in cui il campo è fruibile per il numero di giocatori presenti nel campo. Nel nostro esempio calcolando 22 giocatori presenti nel campo possiamo stimare un indice di fruibilità annuale di 28.600 ore di presenze (1300 ore annue per 22 giocatori) che soddisfa il fabbisogno di un campo in erba artificiale ad alta frequenza di utilizzo. Nella tabella che segue viene effettuato un calcolo in un campo di calcio a 11 in una stagione agonistica.
2) Indice di fruibilità annuale - AFI | ||||
Descrizione | Ore | Giocat. | Settim. | AFI |
Primavera - Autunno | 40 | 22 | 26 | 22 880 |
Inverno | 20 | 22 | 13 | 5 720 |
Media sett.na di gioco | 33 | 39 | ||
Media in 52 settimane | 25 | 52 | ||
Indice Fruibilità Annuale - AFI | 28 600 | |||
Calcolo dell'AFI a Regent's Park, Londra | ||||
POWERgrass | 23,9 | 22 | 52 | 27 342 |
Questo indice fornisce una stima delle ore di presenza annuali sul campo e può anche essere una base di costo media per la stipula di abbonamenti con i singoli giocatori.
L'indice di fruizione annuale può essere misurato attraverso l'installazione di un misuratore di presenze e gestito attraverso un'apposita applicazione. Inoltre, è opportuno evidenziare l'età media degli atleti per raccogliere dati utili in relazione al peso medio degli atleti.
3) Indice di durata garantito (il numero di fruibilità annuale per il numero di anni garantiti)
L'indice di durata garantito deriva dal moltiplicazione dell'indice di fruibilità annua per gli anni di garanzia concessa ed un prova che il produttore del sistema riponne nel prodotto pur subordinato a determinate condizioni di utilizzo e di manutenzione e si calcola con la seguente formula:
LWI = AFI x Yw
dove:
Ad esempio, se il campo è garantito per 5 anni per 20.000 ore di presenza vale a dire che la garanzia opera per uno dei valori raggiunti prima, ossia è per 5 anni oppure 100.000 di presenze con un limite massimo di 20.000 di presenze annue.
3) Indice di durata garantito - LWI | ||||
Descrizione | AFI | Anni | LWI | |
POWERgrass | 20 000 | 5 | 100 000 |
L'indice di durata garantito del sistema è un indice che gli investitori prendono in considerazione nel piano di ammortamento del campo perché da esso dipende la sua vita utile ossia la fruibilità totale, un po’ come la percorrenza dei chilometri totale di una auto oppure le ore totali l’uso di un mezzo d’opera.