Il presidente FIFA allo stadio di Hibernians
POWERgrass è un sistema in erba ibrida estremamente innovativo che permette di realizzare campi sportivi performanti e sicuri. Le doti di trazione, stabilità e morbidezza della superficie di gioco sono ciò che contraddistingue e rende unici i campi POWERgrass, offrendo queste prestazioni costantemente nel corso dell'anno.
Questo prodotto combina le virtù dell'erba naturale con la resistenza dell'erba artificiale, creando un campo rinforzato che può resistere a 30 ore di gioco settimanali. Sorprende per la sua giocabilità, mantenuta inalterata anche in assenza di erba naturale. Si stima inoltre una durata di vita superiore ai 20 anni, a patto che venga effettuata una manutenzione regolare dell'erba naturale, che va a proteggere le fibre artificiali dagli effetti nocivi dei raggi UV.
Il sistema richiede una manutenzione ridotta perché favorisce la crescita ideale del prato naturale, che presenta una resistenza superiore sia all'usura intensiva che agli stress biotici e abiotici. Questo è dovuto anche all'approccio di manutenzione basato sui principi dell'agricoltura rigenerativa, elemento che permette a POWERgrass di creare campi sostenibili, contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente e alla creazione di occupazione qualificata.
La resistenza e la lunga durata, insieme alla manutenzione minima, portano a risparmi di oltre il 30% nel corso della vita del prodotto rispetto ad altre superfici sportive.
Il nostro esperto Niko Sarris è il nostro partner del Regno Unito Graham Longdin non hanno dubbi sulla validità del sistema.
Varie installazioni di POWERgrass sono state realizzate con successo in tutto il mondo, dai campi professionali come l’Imeni Achmat-Chadži Kadyrova a Grozny in Russia, l’Ivan Laljak a Inter Zapresic e il Gradski Koprivnica in Croazia, il Prince Faisal Bin Fahd a Riyad, il Riviera delle Palme a San Benedetto del Tronto, lo stadio Tony Bezzina di Malta fino a quello di Sutton United a Sud di Londra. Tutte queste installazioni hanno dimostrato un'alta qualità professionale con costi di manutenzione contenuti.
Durante l'installazione allo stadio di Malta, inaugurata dal Presidente della FIFA nell’ambito del potenziamento del calcio e del turismo locale, il presidente della FIFA ha espresso ammirazione per l'efficacia del sistema.
Non solo i professionisti hanno beneficiato di POWERgrass, ma anche i dilettanti. Un esempio è il campo del Comune di Cislago , che ha optato per un campo ibrido invece di uno sintetico durante l'inverno 2019/2020, campo che adesso è diventato la casa del Como Women.
Il sistema d'erba ibrida POWERgrass® offre i benefici dell'erba naturale e ha un impatto significativo su tutti e sei gli obiettivi ambientali, fornendo un campo sostenibile e resiliente perché il tappeto ibrido del sistema protegge le piante dal gioco frequente e dallo stress termico (causato dal clima caldo o freddo). Il campo POWERgrass® permette alla vostra squadra di giocare e allenarsi sulla stessa superficie per molte ore in modo sicuro e senza buche, fornendo un campo che è giocabile anche sulle fibre sintetiche se l'erba naturale si dirada, il che permette di ridurre drasticamente i costi di manutenzione e programmare correttamente gli interventi. Il divieto di utilizzare la gomma sui campi sintetici nei 27 Paesi dell'Unione Europea rende il sistema di campi in erba ibrida POWERgrass l'alternativa più efficace sotto ogni aspetto.
L'erba naturale e sintetica, se sono combinate bene, raddoppiano i vantaggi!L'erba ibrida POWERgrass® offre la soluzione ideale per giocatori, investitori e manutentori di campi sportivi. Il supporto del sistema in erba ibrida incorpora fino a 3% di erba sintetica per contrastare l'usura del prato naturale. Il restante 97% del manto erbose è ricoperto dall’erba naturale. Il nostro obiettivo è di offrire una superficie sempre giocabile e soprattutto senza buche.
Il campo ibrido POWERgrass offre migliore trazione, stabilità e morbidezza, in poche parole, una superficie da gioco sicura perché rinforza la zolla dell'erba naturale! Il giocatore prende rapidamente confidenza con il terreno da gioco ed è concentrato maggiormente all'azione, offrendo maggiore spettacolo.
Campo ibrido POWERgrass per non perdere un passoGli allenatori spiegano che il controllo della palla è l'aspetto più importante del gioco calcio. Se il giocatore riesce a fermare il pallone al primo rimbalzo ha raggiunto un obiettivo elementare. Nel manto ibrido POWERgrass il rimbalzo del pallone è naturale ed il giocatore è sostenuto dalla zolla rinforzata facendo in modo che l'atleta possa muoversi rapidamente, cambiare direzione, accelerare o decelerare senza perdere mai un passo.
Il "black layer" nei tappeti erbosi è causato da condizioni anaerobiche nel terreno.
Quando il terreno è saturo d'acqua e manca di ossigeno, batteri anaerobici producono gas solfidrico (H₂S), che reagisce con metalli come il ferro nel terreno, formando depositi di solfuri metallici che appaiono come uno strato nero.
Construction of the new POWERgrass hybrid grass pitch at the Pro Rapid training centre in Bucharest.
Bucharest (Romania)
Riqualificazione del terreno da gioco dello stadio Riviera delle Palme in erba ibrida POWERgrass
San Benedetto del Tronto (Italy)
Realizzazione nuovo campo sportivo in erba ibrida nell’ambito dei lavori di realizzazione del nuovo centro sportivo comunale
Cislago (Italy)
POWERgrass hybrid turf field
Synthetic turf field