Phone +39 02 36 740 119      eMail Flag IT Log inLog in
Menu
logo

Bando per gli impianti sportivi: presentazione ufficiale a Palazzo Pirelli

More in this section

Lombardia - Bando per i campi di atletica
Lombardia - Bando per i campi di atletica
Il 3 marzo 2025, presso l'Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, è stato presentato il bando destinato ai Comuni lombardi per la rigenerazione e la messa in sicurezza degli impianti sportivi pubblici. Il bando prevede un investimento complessivo di 100 milioni di euro: 30 milioni a fondo perduto forniti da Regione Lombardia e 70 milioni come linea di credito a tasso agevolato offerta dall'Istituto Credito Sportivo e Culturale (ICSC).

Il finanziamento è suddiviso in due linee:

  • Piccoli interventi: contributi regionali a fondo perduto tra 70.000 e 300.000 euro.

  • Grandi interventi: contributi regionali a fondo perduto tra 300.001 e 700.000 euro.

L'agevolazione coprirà fino all'80% dell'investimento per i Comuni con meno di 5.000 abitanti e fino al 50% per quelli con popolazione superiore. Gli interventi finanziabili riguarderanno esclusivamente impianti sportivi esistenti di proprietà pubblica, iscritti nell'Anagrafe regionale degli impianti sportivi. Particolare attenzione è riservata ai Comuni con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti, ai quali sarà destinato almeno il 50% delle risorse a fondo perduto disponibili.

Il cronoprogramma prevede la pubblicazione del bando entro il 30 aprile 2025, l'apertura dello sportello per la presentazione delle domande tra l'inizio di giugno e la metà di luglio, la valutazione dei progetti e la formazione della graduatoria a ottobre, e la liquidazione della prima tranche di contributi entro dicembre. Gli interventi dovranno essere completati entro la fine del 2027.

Attualmente, in Lombardia sono presenti 13.283 impianti sportivi, con un'età media di 46 anni, e solo il 25% è stato costruito dopo il 2000. Il 70% di questi impianti è di proprietà dei Comuni. Tra il 2018 e il 2023, Regione Lombardia ha investito 320 milioni di euro per il mantenimento e il potenziamento energetico degli impianti sportivi lombardi, permettendo interventi di ristrutturazione sul 37% delle strutture.

Per ulteriori informazioni contattaci senza impegno!

 

 

Hashtag: #ComuniLombardi, #RigenerazioneUrbana, #ImpiantiSportivi, #FinanziamentiRegionali, #SportELombardia

Carlo RECALCATI

Classe 1968, studia Fisica a Milano e Antropologia culturale a Bordeaux (Francia). Da sempre appassionato di tecnologia, storia e sport ha fondato e diretto diverse associazioni di settore e scritto numerosi articoli spaziando dalla ricerca archeologica all'intelligenza artificiale.
Nel 1985 è stato il più giovane membro del Mensa Italia con un QI di 154.
Attualmente è Executive Managing Director di POWERgrass.

Altri articoli dello stesso autore

Modulo di contatto

Attenzione: la compilazione e l'invio del presente modulo elettronico implica l'accettazione di quanto indicato nell'informativa