Phone +39 02 36 740 119      eMail Flag IT
Menu
logo

Guam: il paese con l'aria più pulita del Mondo

More in this section

Immagine: IMG_20240217_192308.jpg
Immagine: IMG_20240217_192308.jpg

In un'epoca in cui l'inquinamento dell'aria rappresenta una delle principali preoccupazioni per l'ambiente e la salute a livello globale, esiste un luogo che si distingue per avere l'aria più pulita del mondo: Guam.

Guam è un piccolo territorio isolano degli Stati Uniti situato nel Pacifico occidentale, noto per la sua incredibile bellezza naturale. Ma, oltre a questa, Guam si distingue anche per un altro importante attributo: ospita l'aria più pulita del pianeta. Questo secondo la ricerca condotta da IQAir, una società globale leader nel monitoraggio dell'aria e nell'eliminazione degli inquinanti.

La qualità dell'aria è valutata in base al numero di particelle PM2.5 presenti nell'aria. Queste particelle sono così piccole da poter essere respirate profondamente nei polmoni e sono da considerarsi un indicatore chiave della qualità dell'aria. Secondo gli standard dell'Organizzazione mondiale della sanità, un livello annuale di particelle PM2.5 al di sotto dei 10 µg/m3 è considerato sicuro. Guam, con un livello annuale medio di particelle PM2.5 di 5.0 µg/m3, si classifica come il luogo con l'aria più pulita del mondo. Le particelle PM2.5 sono influenzate da numerosi fattori, tra cui i gas di scarico dei veicoli, gli incendi, le polveri industriali e l'azione dei venti.

Ma perché Guam è riuscito a mantenere la propria aria così pulita? Ci sono varie ragioni per spiegare questo fenomeno eccezionale.In primo luogo, la posizione geografica di Guam gioca un ruolo cruciale. Situata nel mezzo dell'Oceano Pacifico, lontana dalle principali fonti di inquinamento industriale, Guam rimane al riparo da molte delle usuali fonti di inquinamento atmosferico.

Inoltre, nonostante l'industrializzazione abbia avuto un aumento sull'isola nel corso dei decenni, è rimasta relativamente limitata in termini di dimensioni e scala. Questo ha permesso a Guam di preservare il suo ecosistema delicato e garantire una migliore qualità dell'aria rispetto ad altri luoghi più industrializzati. Infine, le politiche e le regolamentazioni ambientali rigorose hanno contribuito alla conservazione della qualità dell'aria dell'isola. Il Governo di Guam e le organizzazioni ambientali locali prestano molta attenzione alla protezione e al mantenimento dell'ambiente naturale, attraverso l'implementazione di regolamenti rigorosi sull'inquinamento atmosferico e l'incoraggiamento di pratiche sostenibili.

La situazione di Guam ci offre un quadro di riferimento per comprendere come le scelte in materia di politica e gestione ambientale possono influenzare profondamente l'ambiente in cui viviamo. Allo stesso tempo, ci ricorda che è ancora possibile avere un ampio grado di controllo sulla qualità dell'aria nelle nostre comunità, nonostante le sfide globali legate all'inquinamento e al cambiamento climatico.

In conclusione, Guam è una testimonianza vivente di come i territori possono prosperare e mantenere un alto livello di qualità dell'aria attraverso la gestione attenta del loro ecosistema, le decisioni politiche deliberate e l'adozione di pratiche sostenibili. Se aspiriamo a un futuro più sostenibile e salubre, dobbiamo imparare da esempi come quello di Guam e impegnarci a fare la differenza nelle nostre comunità.

Fonte: https://www.greenme.it/ambiente/paese-con-aria-piu-pulita-al-mondo-guam/

Dott. Agr. Niko SARRIS

Classe 1969, laureato in Agraria, ideatore del sistema in erba ibrida POWERgrass di cui oggi detiene 5 brevetti internazionali. Ama la natura, la sincerità e lo sviluppo di progetti sostenibili dove tutti vincono! Attualmente, è l'Amministratore Unico della società "Gli Specialisti del Verde", il Direttore Tecnico della "POWERgrass" e Consulente all'ippodromo di San Siro!

Altri articoli dello stesso autore

Modulo di contatto

Attenzione: la compilazione e l'invio del presente modulo elettronico implica l'accettazione di quanto indicato nell'informativa